Concluso il XXVI Certamen Ennianum 2019

0
1706

Nella mattina del 13 Aprile 2019, nell’Aula Magna del Liceo “Palmieri”, si è concluso il XXVI Certamen Ennianum, tre giorni di manifestazioni culturali a contorno della gara di traduzione latina, riconosciuta dal MIUR tra le competizioni di eccellenza valide per l’accesso alle Olimpiadi Nazionali di Lingue e Civiltà Classiche; quest’anno alla sezione esterna hanno partecipato ragazzi degli ultimi due anni di liceo provenienti Terni, Nola, Taranto, Fasano, Manduria, Maglie, Tricase, Nardò, Casarano.
Il tema di quest’anno, “L’uomo e l’ambiente”, è stato affrontato da molteplici punti di vista. L’ 11/4 il Prof. Girolamo Fiorentino dell’Unisalento ha illustrato con un ricco materiale il fondamentale contributo delle discipline scientifiche e statistiche alla moderna ricerca archeologica; il 12/4 i ragazzi del “Palmieri” ciceroni del FAI hanno guidato docenti e alunni ospiti e del Liceo alla scoperta dei segreti di Lecce; il 13/4 l’Assessore Regionale Avv. Loredana Capone, il sindaco di Melendugno dott. Marco Potì, la D.S. Maria Teresa Capone, moderati dalla DS del Liceo prof.ssa Loredana Di Cuonzo, hanno affrontato il tema partendo dal mondo antico e giungendo all’attualità, in particolare alle recenti scelte di politica energetica, economica e ambientale e alle loro conseguenze attuali e future sul territorio salentino.
Questo il palmares: Esterni: 1° premio e accesso alle Olimpiadi Nazionali: Sonia Romano, 2° premio: Maria Rosa Granese, entrambe del Liceo Classico “Carducci” di Nola (Na); menzioni d’onore: Gianluca De Pascalis del Liceo “De Sanctis-Galilei” di Manduria e Federica Risi del Liceo Classico “Galilei” di Nardò; Interni: 1° premio Clelia Fazzi della III E, 2° Francesco Lioy della II D.
Complimenti a tutti i partecipanti ed arrivederci alla XXVII edizione!