Conferenza su Giotto al Politeama Greco

0
134

 «Credette Cimabue ne la pittura tener lo campo, e ora ha Giotto il grido, sì che la fama di colui è oscura» (Purgatorio, XI 94-96).

“L’arte con gli occhi Dante” è il titolo della conferenza a cura di Maria Agostinacchio,  che si terrà giovedì 18 novembre alle 18.30 presso il foyer del Teatro Politeama Greco di Lecce
  Dante e Giotto, versi per immagini e immagini narranti in un dialogo a distanza tra i due protagonisti del medio evo. Quali opere vide l’Alighieri, quali suggestioni trasse dai suoi viaggi per la stesura della Divina Commedia? Cosa videro i due grandi artisti a Roma in occasione del giubileo del 1300? La conferenza organizzata in occasione del settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta, è a cura di Maria Agostinacchio, storica dell’arte, docente al Liceo Classico e Musicale “G. Palmieri” di Lecce e nel Direttivo Nazionale di ANISA, Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte – Per l’educazione all’Arte.
L’incontro rientra nella rassegna curata da Festinamente con il sostegno della Regione Puglia nel Programma Straordinario 2020 in materia di Cultura e Spettacolo, e realizzata in collaborazione con il Teatro Politeama Greco, l’Associazione Amici della Lirica “Tito Schipa”, la Camerata Musicale Salentina, il Balletto del Sud, l’Associazione Seraphicus, l’Associazione Mozart Italia, sede di Lecce; Teatro Koreja, Dodicilune, Libreria Palmieri e We Lab. 
La conferenza sarà trasmessa anche in diretta sulle pagine Facebook e Instagram di Festinamente.