Celebrando le nostre radici: Giuseppe Palmieri, l’Illuminismo meridionale e la pubblica felicità
In occasione del trecentenario dalla nascita di G. Palmieri, il nostro Liceo vuole celebrarne il ricordo e il pensiero, grazie alla preziosa disponibilità del prof. Pasquale Guaragnella, ordinario di Letteratura italiana presso l’Università di Bari, già Preside di Facoltà, studioso solerte e attualmente impegnato proprio in un lavoro di ricerca e approfondimento su lessico e retorica nell’Illuminismo meridionale.
Appuntamento il 5 maggio alle ore 11, dunque, sul canale Youtube, sul sito e sui social della nostra scuola, per la diretta. Qui di seguito, la scaletta:
Intro musicale Letizia Gervasi (V Liceo Musicale) esegue Fantasia in re minore per Chitarra sola Sylvius Leopold Weiss (1686-1750)
Saluti della Dirigente scolastica, prof.ssa Loredana Di Cuonzo
prof.ssa Maria Gabriella Calogiuri – La pubblica felicità
M.° Fabrizio Saccomanno – Dalle Riflessioni sulla pubblica felicità e altri scritti di Giuseppe Palmieri – note di Gregorio Zecca al contrabbasso
prof. Pasquale Guaragnella – Alcune parole tematiche di Giuseppe Palmieri – conversazione con la prof.ssa Sonia Schilardi
Dibattito
Modera l’incontro la Dirigente scolastica.
Congedo musicale: Aurora Manca esegue al pianoforte Preludio n. 2 in do minore di Bach, dal I libro dei Preludio e fuga