Il Liceo Palmieri celebra la Giornata della Memoria martedì 29 alle 17.00 presso il MUSA, il Museo storico-archeologico diffuso dell’Università del Salento , con un incontro dal titolo
L’espulsione possibile. La scuola e le leggi razziali del ’38.
All’interno della collaudata formula delle “app” il Liceo presenterà i risultati del laboratorio di storia sull’antisemitismo coordinato per gli studenti liceali dalla prof.ssa Mariagabriella Calogiuri che ha accompagnato gli studenti in un itinerario di studio sulle radici dell’odio razziale e li ha guidati alla scoperta e alla lettura delle carte e dei registri scolastici conservati nel prezioso archivio storico e negli scantinati del Palmieri. Il progetto ha costituito un’esperienza educativa unica e un circuito di cittadinanza attiva che ha permesso agli studenti di oggi di sapere cosa accadde anche nell’illustre liceo cittadino all’epoca della promulgazione delle leggi razziali emanate in Italia nel settembre del 1938 e che investì in prima istanza tutte le scuole del Regno, decretando allora l’espulsione di docenti e studenti ebrei. L’incontro è aperto al pubblico.