
Ai sensi della normativa attuale sul diritto alla riservatezza, gli esiti degli scrutini di ammissione agli Esami di Stato e/o di ammissione alla classe successiva sono pubblicati sulla bacheca di classe del registro elettronico nel rispetto del principio della trasparenza, ma devono essere utilizzati esclusivamente per uso/consultazione personale e non comunicati/diffusi, nel rispetto del principio di tutela dei dati personali.
E’ vietato comunicare e diffondere a terzi gli esiti degli scrutini e i dati personali acquisiti (i dati non possono essere inviati e/o diffusi tramite email, messaggi, pubblicazione su blog e social e ogni altro strumento idoneo). Ogni azione contraria a quanto previsto è punibile con sanzioni disciplinari e secondo quanto previsto dalle norme nazionali e dai regolamenti scolastici.
Si raccomanda, dunque, un atteggiamento responsabile di tutti gli operatori, di vigilanza e supporto delle famiglie sui figli minorenni, di attiva e corretta azione e collaborazione degli alunni maggiorenni, nel seguire le indicazioni contenute nella presente comunicazione.
Il titolare del trattamento (la scuola) tratta i dati dell’interessato per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto, per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri (art. 6 GDPR). Il trattamento è effettuato secondo i principi di liceità, correttezza e trasparenza nei confronti dell’interessato e trattati compatibilmente con le finalità del trattamento. I dati sono adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità.
Cominciamo da oggi (13 Giugno) a pubblicare gli esiti di ammissione degli alunni delle classi di ultimo anno nella Bacheca del Registro elettronico ed i voti delle singole discipline nella area riservata di ogni singolo studente e proseguiremo in maniera simile al termine di tutte le operazioni di scrutinio entro il 18 Giugno.