Al pianoforte, considerato il “re .. degli strumenti”, è dedicato Piano City Lecce. il festival che dopodomani -con la direzione artistica di Andrea Mariano, tastierista dei Negramaro-porterà a partire dalle 16 la musica classica.jazz e contemporanca suonata da 21 pianisti in sei fra angoli più suggestivi della città scelti con la collaborazione dell’Ordine degli Architetti di Lecce: Piazzetta Falconieri, Convitto Palmieri, Palazzo BN. Cimitero mooumen· tale, Mura urbiche.
Il gran finale sarà invece in Piazza Duomo. dove alle 22.30 si esibirà tome ospite d’onore il compositore Dario Faini – in arte Dardust -tra i pianisti italianì più ascoltati al mondo con all’àttivo 35 milioni di riproduzioni.
Prenotazioni on li·ne esaurite quasi tutte in poche ore per tutti gli appuntamenti, mentre solo per il concerto di Dardust sarà possibile prenotare on line l’ingresso a partire dalla mezzanotte di oggi.
Io spettacolare format è nato da un ‘idea del pianista tedesco Andreas Kern che nell’ottobre 2010 fu l’artefice di Piano City Berlin, festival che coinvolse ben 70 pianisti tra i quali anche Ludovico Einaudi. E sarà proprio Kern a tenere a battesimo il Preludio del festival leccese nato da un’idea di Alessandro Maria Polito, direttore artistico e presidente di kon Radio Visual Croup, e realizzato anche grazie al coinvolgi·mento delle associazioni “Salento Classica”. “Mozart Italia .. sezione di Lecce. “Scraphi· cus··.
E ovviamente in collabo razione con il Comune di Lec·ce che lo ha inserito all’interno della rassegna estiva “Lecce in Scena”.
Quattrocento le candidature arrivate da tutto il mondo, da cui sono stari scelti i quindici artisti selezionati dal comitato scientifico del Festival: Luca Alemagna, Carmine Padula, Marco Rollo, Agnese Car·lucci. Alessio Santolini, Suo Hee You. Marcello D’ippolito, Antonio Giacomini, Mauro re, Antonio D’Abramo, Al Watanabe. Federico Briccketto.Andrea Goretti. Stefano Falcone e Toni Tarantino. Ai quali sì aggiungono cinque pianisti in erba individuati grazie alla sinergia tra Pcl e il Conservatorio “Tito Schìpa”, il Liceo musicale “Giuseppe Palmieri” e la Scuola media “Ascanio Grandi”: Pierluca Danilo Longo. Martina Vaglio, Sofia Cirignaco, Francesco Leccese. e Maria Giulia Monteduro.
Per l’occasione il Fai delegazione cli Lecce terrà aperta la chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo. visitabile con una donazione libera.
Eraldo Martucci