LICEO CLASSICO E MUSICALE “G.PALMIERI” LECCE
NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO 17/1/2020
“ACQUA, ARIA, TERRA, FUOCO
LICEO CLASSICO E MUSICALE “G.PALMIERI” LECCE
NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO 17/1/2020
“ACQUA, ARIA, TERRA, FUOCO”
H.18 Aula Magna Inno e filmato in simultanea nazionale
Saluto della DS Prof.ssa Loredana di Cuonzo
Lettura del messaggio del prof.Rocco Schembra, ideatore dell’evento, del saluto
ministeriale, del brano vincitore del concorso nazionale
- K.Merz “Tarantella” (chitarra classica F.Lioy 3D)
18,45 – 20,30 Laboratori di cultura classica, scientifica, circolo della poesia, ecc.
Dimostrazione pratica con la stampante 3D
20,30 – 20,35 Atrio “Aria, acqua, terra, fuoco”
Performancesdegli alunni del “Palmieri con intermezzi musicali
Presentano Giovanni Guercia Sammarco (2H) e Alessandro Cretì (2 G)
- Giorgia “Come neve” (voci: A.Pedone, A. Leo 5AM)
“Dall’Antropocene all’Ecocene – 5 domande per il futuro del pianeta”
Intervista della 2 G alla prof.ssa Santa De Siena, autrice del volume “Ecocene”, Orthotes Editrice 2019
- Calum Scott “You are my reason” (voce A. Pedone5 AM)
῾ , l’acqua: elemento primordiale, fonte di vita e distruzione”
(5 F e 4 D; pianoforte a 4 mani)
“Il bel mormorio dell’onde- Suggestioni trecentesche”
(Readingda Petrarca e Boccaccio – 2 Q)
“Acqua, poesia e simbologia”
(Readingda Baudelaire, Luzi, Montale, D’Annunzio, Pascoli, Guidorizzi,
Dughero, Sambiase, Raimondi – 5B,5E,5L)
Musiche: The Leftovers OST Dona nobis Pacem 2
“Poesia dei doni: aria, acqua, terra, fuoco”
(Da S.Francesco a Borges – 1F)
- Ludovica Zullino “Mamma Africa” (suo inedito; 5 AM)
“Aria e Terra: una lettura ecologista dei romanzi di Italo Calvino”
(Presentazione e letture da “Il barone rampante”, “La nuvola di smog”, “La
speculazione edilizia”, “Le città invisibii” – 1 I)
“GE-Meter: la Terra Madre”
(2 C, 4 D, 5 F; Led Zeppelin “Stairway to Heaven” chitarre Filomena, Lo Rizzo 2C) Mia Martini “Donna” (voce A.Leo 5 AM)
“L’uomo e il fuoco: un legame inestinguibile”
(2 C, 5 F, 4D; Portnoff, “Russian Phantasy”: violino Samuele Cananà, chitarre
Filomena, Lo Rizzo 2C; danza: Giada Orofalo 2 C)
“Prometeo, ovvero il dono del fuoco” (2 H)
“Pompei, 79 D.C”
Readingda Plinio Il Giovane e filmato ( L.Einaudi, “Le onde” pianoforte M.Guido; 3 B)
22,45-23,45 Apertura buffet
Intrattenimento musicale
23,45 Eschilo Agamennone– Prologo(in contemporanea nazionale, drammatizzazione 3 D)
24 FINE