PIANIFICARE LA SUCCESSIVA AUTOVALUTAZIONE (Step 10)

0
1044

Coerentemente con il ciclo PDCA, la gestione del piano d’azione comporta una nuova valutazione con il CAF.

 

Monitorare i progressi e ripetere la valutazione

Una volta formulato il piano di miglioramento e iniziato a realizzare i cambiamenti, è importante assicurarsi che tali cambiamenti producano un effetto positivo (e non il suo opposto) sulle attività che in precedenza l’organizzazione realizzava con successo. Alcune organizzazioni hanno regolarmente inserito l’autovalutazione nel proprio processo di pianificazione organizzativa: le attività di valutazione sono pianificate temporalmente al fine di orientare la definizione annuale degli obiettivi e la richiesta di risorse finanziarie.

La struttura del CAF è semplice, ma il Modello è uno strumento molto efficace per valutare i progressi in corso derivanti dal piano di miglioramento.