Alle Alunne e agli Alunni
Ai Sigg. Genitori
Si informano le Alunne e gli Alunni delle modalità per la verifica del ripiano dei deficit registrati in chiusura di primo trimestre.
- Modalità scritta con prova strutturata anche per quelle discipline che, generalmente, sono oggetto di verifica in maniera orale, tanto al fine di agevolare lo studente nella possibilità di una riflessione più accurata (Delibera Coll Docenti del 25 gennaio u.s.).
- VOTO 5: il docente curriculare, che da Normativa è tenuto a verificare l’avvenuto ripiano delle lacune, effettuerà un test di verifica da estendersi a tutta la classe. I ragazzi con insufficienza svolgeranno il test (tempo max 1h e 30’); il resto del gruppo potrà, a discrezione del docente, sostenere, con puro valore di esercitazione senza valutazione, la stessa prova o altro test, con oggetto diverso, che potrà, quindi, esser poi valutato.
- VOTO 4 – Il Collegio, fermo restando quanto fissato per la modalità della prova (test scritto strutturato anche per la disciplina o parte della disciplina orale) ha stabilito che le prove per questi alunni si svolgeranno in pomeriggi diversi per le cinque materie che comportano la doppia valutazione. Il primo pomeriggio sarà dedicato alla prova di Italiano della durata di h 4. Rammento che, nel caso in cui il discente abbia la doppia insufficienza (orale e scritto), la prova sarà strutturata in modo da verificare entrambe le competenze senza che ci sia variazione nella durata della prova stessa. Il secondo pomeriggio sarà dedicato a Greco e Inglese, il terzo pomeriggio a Latino e Matematica. I tempi saranno di 1h e 30’ per Greco e Latino per il Ginnasio e di 2h per il Liceo, 1 h per Inglese e Matematica. Tra le due prove ci sarà una pausa per i ragazzi di 30’.
- Per tutte le altre discipline saranno adottate le stesse modalità di verifica indicate ai Punti 2 e 3
- I coordinatori di classe provvederanno a raccogliere prove e verbali e provvederanno ad inviare per il tramite degli alunni, con la consueta firma di ricezione da parte dell’alunno prima e del genitore poi, la comunicazione dell’esito delle prove. La ricevuta di ritorno dovrà essere prontamente consegnata in Segreteria.
- Il timing delle prove per GRECO, LATINO, ITALIANO, MATEMATICA E INGLESE è fissato come segue, tenuto conto della chiusura dei corsi, indicata dalla F.S. al POF:
- Entro il 22 febbraio: prove di verifica in classe per le discipline valutate con “5” o che rientrano nel punto 4 della presente nota
- Lunedì 20 febbraio: inizio ore 15.00 – PROVA DI ITALIANO
- Martedì 21 febbraio : inizio ore 14.30 PROVA DI GRECO; inizio ore 17.00 PROVA DI INGLESE
- Mercoledì 22 febbraio : inizio ore 14.30 PROVA DI LATINO; inizio ore 17.00 PROVA DI MATEMATICA
- Per il ripiano delle insufficienze di latino e greco e matematica di V ginnasio (voto 4) varrà la prova di verifica intermedia del corso PON relativo. Chi non si è avvalso del corso, sarà convocato nel pomeriggio come da calendario.
Il Dirigente Scolastico
(prof.ssa Loredana Di Cuonzo)
ankara escort
çankaya escort
ankara escort
çankaya escort
escort ankara
çankaya escort
escort bayan çankaya
istanbul rus escort
eryaman escort
escort bayan ankara
ankara escort
kızılay escort
istanbul escort
ankara escort
ankara rus escort
escort çankaya
ankara escort bayan
istanbul rus Escort
atasehir Escort
beylikduzu Escort