Le professioni che si celano dietro al mondo della musica sono talmente tante e varie che bisogna cercare un filo rosso da seguire per riuscire a orientarsi tra case discografiche, studi di registrazione, arrangiatori, direttori artistici, editori, sound editor e turnisti… oltre che ovviamente a tutto un mondo di tecnici, comunicatori, Speaker, DJ, critici che fa di una passione (la musica) il suo lavoro. E voi? Da che parte volete entrare? Volete calcare le scene o pensate che il vostro lavoro nel mondo musica possa essere anche un altro? Chi sono gli attori interessati dal processo che porta alla produzione musicale? proviamo a vedere come, e attraverso chi, si arriva alla creazione del prodotto finale.
Cesare Liaci, esperto di progettazione culturale, organizzazione e produzione di eventi culturali e di spettacolo, incontra le classi del Liceo Musicale per due seminari di formazione e orientamento: il primo appuntamento è per mercoledì 25 maggio, dalle ore 9 alle ore 11, sul tema Il lavoro del musicista e i mestieri della musica; il secondo è per giovedì 26 maggio, stesso orario, sul tema Organizzare un festival musicale.
Gli incontri rientrano nei Percorsi per le Compentenze Trasversali e l’Orientamento in uscita (PCTO).